Lo studio di ingegneria e architettura ING. MICHELE COCCHI offre prestazioni di ingegneria, architettura e project management , e si rivolge a Clienti che necessitano di prestazioni professionali, servizi tecnici e gestionali per la realizzazione di opere ed infrastrutture, nel campo privato e pubblico.
Lo studio opera prevalentemente in affiancamento ad altri professionisti come service di progettazione tecnica delle strutture, degli impianti meccanici ed elettrici.
Per i committenti privati il nostro staff è in grado di offrire soluzioni “chiavi in mano” per l’intera filiera della costruzione, dalla fase preliminare sino alla realizzazione dell’opera, garantendo il rispetto del budget di spesa prefissato, mediante l’impiego di soluzioni BIM (Building Information Model).
Lo studio di ingegneria e architettura ING. MICHELE COCCHI è dotato di certificazione del sistema qualità ISO 9001:2008, e socio di numerose iniziative imprenditoriali quali: NAVIGAZIONE SRL IMMOBILIARE, STEL S.R.L. SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI, T.R.B. SRL SOCIETA’ DI COSTRUZIONI
I Clienti trovano nello studio professionisti altamente qualificati ed una struttura tecnico/gestionale che affianca alla capacità di fornitura di prestazioni e servizi una solida organizzazione aziendale in grado di affrontare iniziative complesse e dall’elevato valore aggiunto. Gli uffici di Ferrara e Bologna possono vantare un network informatico di primo livello, cloud based.
La missione dello studio è quella di soddisfare i propri Clienti comprendendo le esigenze e le finalità delle loro imprese, come partner sempre presente per raggiungere gli obiettivi desiderati
Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
- Mud, per i ritardatari c'è tempo fino al 29 agosto 30 Giugno 2020Lieve la sanzione amministrativa: da 26 a 160 eurodi Paola Ficco
- Bonus bici a rischio se c’è solo lo scontrino 6 Giugno 2020Per fruire dell’agevolazione all’acquisto delle due ruote è necessario avere la fattura: cè tempo solo fino al 15 giugno per procurarseladi Benedetto Santacroce
- Il coronavirus ferma il mercato immobiliare 21 Maggio 2020Un’indagine del Consiglio nazionale del notariato su 10 grandi città relativa al mese di marzo evidenzia cali fino al 50% rispetto allo stesso mese del 2019di Mauro Pizzin
- Fase 2, le proposte dell’Inu per il rilancio del Paese 20 Maggio 2020Nel documento dell’Istituto nazionale di urbanistica numerose proposte di interventi e misure di rilancio per superare la fase di emergenza sanitaria, economica e socialedi Enrico Bronzo
- Bonus al 110%, l’assemblea condominiale si fa via app 16 Maggio 2020Si chiama EAcondominio ed è scaricabile da Ios e Androiddi Enrico Bronzo
Progetti realizzati















Progetti in corso







RSS di Ambiente&Energia – ANSA.it
- La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italia 30 Maggio 2023Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
- Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabili 30 Maggio 2023Biorepack, superato l'obiettivo per il 2030. Valle d'Aosta prima
- Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime critiche 30 Maggio 2023'Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina'
- Lega E-R, aggiornare i Piani di gestione del rischio alluvioni 30 Maggio 2023'Ancora necessari gli interventi 'critical/very high/high'?'
- Urso, dazi ambientali per tutelare le nostre imprese 30 Maggio 2023'Dalla concorrenza sleale di Paesi senza i nostri standard'
- Sridhar, collaborazione con Ferrari per ridurre CO2 30 Maggio 2023Ceo di Bloom Energy ospite di Confindustria Udine
- Sridhar, collaborazione con Ferrari per ridurre CO2 30 Maggio 2023Ceo di Bloom Energy ospite di Confindustria Udine
- Incentivi alle rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw 29 Maggio 2023A conclusione dell'11/o bando, 120 le domande per quasi 450 Mw
- Plenitude ed Energica, accordo per la nautica 'elettrica' 29 Maggio 2023Sviluppato un prototipo di moto d'acqua, poi colonnine nei porti
- Accordo Eni-Rina per carburanti green sulle navi 29 Maggio 2023E per valutazione emissioni CO2 e cattura del carbonio a bordo